Diobrando, tu mi puoi portare quello che vuoi. Non ci stiamo capendo.
Io sono stato il primo a parlare di questioni di ammortamento, accetto il tuo punto di vista. Solo che quello degli ammortamenti è un fattore, non la legge.
Accanto, ci sono altri fattori, alcuni dei quali ti ho citato brevemente. E fidati che quando si parla di argomenti come questi si parla sempre di concorsi di cause. Diffida sempre delle spiegazioni semplicistiche, ché non portano mai da nessuna parte.
Mazzarri si è fatto 3 calciomercati estivi. Nel primo credo non ci fossero proprio i soldi per investire dopo i 55 milioni dell'estate precedente. Nel secondo si investì. Nel terzo il rapporto si era ormai logorato.
Sono un'archeologo, le spiegazioni complesse a problemi semplici esulano dal contesto dei miei studi, si parte sempre dalla spiegazione più semplice e logica, di solito è quella giusta.
Per esempio tu dici che nel primo mercato di Mazzarri credi non ci fossero i soldi, ma non dai nessuna motivazione logica a questa tua sensazione. Io una logica l'ho esposta, dati alla mano. E rientra perfettamente nel percorso di ammortamenti decrescenti dal bilancio 2008.
Per dire, se io trovo una grande numero di cocci di anforacei in una zona sopraelevata nei pressi di una località marittima portuale, penso ad un deposito rifiuti di anfore per il commercio, come il Testaccio, non che siano scarti di produzione se il primo forno attestato è ad un chilometro o più da quel sito.