Autore Topic: metodi alternativi per imparare l'inglese?  (Letto 8087 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #20 il: 27 Aprile, 2012, 17:36:36 pm »
Ma tu lo conosci a Afredo?

ahime si :asd: :look:
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #21 il: 27 Aprile, 2012, 17:38:19 pm »
Tu mi seppellirai un giorno. Ho consigliato di vedere le serie tv sottotitolate in inglese per 1)aumentare conoscenza dei termini 2)aumentare comprensione. Ora le serie tv americane sono bene o male standardizzate, raramente escono fuori accenti pesanti (a meno che il personaggio della serie non lo richieda) e sono facilmente comprensibili. Quelle inglesi invece hanno una presenza molto più marcata di accenti strani e strambezze varie. Basta fare il parallelo The office US - The office UK oppure vediti una ricetta spiegata dallo chef Tony e una da Jamie Oliver. In questi casi gli americani sono assolutamente più comprensibili anche perchè scandiscono molto di più le parole. Che poi andando sul posto le cose possano cambiare è un altro discorso. Uno non si può mica mettere ad imparare ventimila dialetti o accenti. Si impara una cosa generale e poi quando ci si trasferisce le conoscenze vengono adattate. Se poi invece deve essere solo una cosa per lavoro, l'inglese preso dalle serie tv dovrebbe essere sufficiente.

Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

Offline Sam Ent

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 6097
  • Località: NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • Piscitiello di Cannuccia - Rattuso del forum
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #22 il: 27 Aprile, 2012, 17:41:38 pm »
Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

ma io quando esco con gli amici parlo bergamasco. :look:
Siete troppo banali. Per non dire gente e sfaccimm.

Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #23 il: 27 Aprile, 2012, 17:41:44 pm »
Ma tu lo conosci a Afredo?

che poi Stefano dal vivo è proprio il classico ragazzo che mi andrei a pigliare a casa e con cui parlerei annanz a una birra. Niente di sessuale eh :look:

Però sul forum è nu cacacazzo e merda... :siasd:

STE TVB :sad:

Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #24 il: 27 Aprile, 2012, 17:42:11 pm »
ma io quando esco con gli amici parlo bergamasco. :look:

Mamma mia. Ti sono vicino. :look:

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #25 il: 27 Aprile, 2012, 17:44:35 pm »
Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

Piscione una idioma lo si apprende per abitudine non perche uno è meno comprensible che un'altro

se ti metti nella giugnla amazzone dopo un po, e mi raccamando senza atteggiarti ad essere avvocato altrimenti ti tolgono lo scalpo, anche tu parli e capisci l'amazzone.


 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline isab1987

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 16975
  • Località: Napoli
  • Sesso: Femmina
  • il NAPOLI non si discute, SI AMA E BASTA!
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #26 il: 27 Aprile, 2012, 17:45:26 pm »
serie tv sottotitolate e film.

poi cerca su fb qualche donzella madrelingua inglese che sta studiando l'italiano e proponile uno scambio equo, tot ore di conversazione in italiano in cambio dell'equivalente in inglese, il tutto lo confezionate via skype ed hai apparato agggratis. viceversa se sei scuornoso, ci sono i filippini che lo fanno via skype ma a pagamento, mi pare 6 euro all'ora
:dignità:

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #27 il: 27 Aprile, 2012, 17:45:27 pm »
Ah vabbuò se lo dici tu :look: a me sembrano comunque più comprensibili le inglesi o comprensibili uguali. Io in inglese riesco a seguire anche il telegiornale sulla BBC, alla CNN non capisco un H. Sarà un problema mio allora...per me Gordon Ramsey (che pure è scozzese) è ventimila volte più comprensibile di Neil Patrick Harris, per dire. Chef Tony è mmiez italiano, a questo punto pure Mauro del boss delle torte è chiaro come l'abcdario di pinocchio :look:
E comunque alla fine ci sta poco da fare, va bene tutto...serie tv, musica, lezioni private ma se non vai là non impari. Se ti senti mezz'ora di film e poi esci e parli napoletano con gli amici la pratica che fai rasenta lo zero purtroppo. Le lingue bisogna viverle...è chiaro che poi in assenza di altro va bene tutto, pure le scritte aret e libri :asd:
Poi soprattutto il suo inglese dev'essere tecnico. Io parlo inglese abbastanza bene ma di inglese giuridico non capisco niente, nulla, zero. Dovrebbe a quel punto leggere qualche pubblicazione specifica in lingua originale :boh:

Ma Tony è nato in america e conosce al più 3 parole di italiano, perchè devi ingigantire le cose per portare la ragione verso di te? :asd: L'ho detto così perchè è il primo cuoco che mi è venuto in mente per fare il parallelo con Jamie Oliver che è molto meno comprensibile. Se tu hai ricevuto un'istruzione inglese è normale che capisci meglio. Per una qualsiasi persona che ha si e no studiato un pò di inglese durante le scquole ti garantisco che l'americano delle serie tv e film è quanto di più comprensibile ci sia, anche perchè è evidentemente orientato ad un pubblico più vasto. Attendo che qualche altro serietvofilo (isa o Alessio) mi smentisca.
 :bacino:
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #28 il: 27 Aprile, 2012, 17:46:21 pm »
Piscione una idioma lo si apprende per abitudine non perche uno è meno comprensible che un'altro

se ti metti nella giugnla amazzone dopo un po, e mi raccamando senza atteggiarti ad essere avvocato altrimenti ti tolgono lo scalpo, anche tu parli e capisci l'amazzone.



E io che ho detto? :look:
Se tu vivi sei in anni negli emirati e vrè poi come lo parli l'Arabo...tutti possiamo parlare e capire tutto.

Ma è chiaro che non abituandomi perchè non vivo lì a freddo poi ci siano delle preferenze naturali verso un idioma o un altro, un determinato accento o un altro. Io preferisco l'Inglese UK all'Inglese USA.

Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #29 il: 27 Aprile, 2012, 17:48:06 pm »
Ma Tony è nato in america e conosce al più 3 parole di italiano, perchè devi ingigantire le cose per portare la ragione verso di te? :asd: L'ho detto così perchè è il primo cuoco che mi è venuto in mente per fare il parallelo con Jamie Oliver che è molto meno comprensibile. Se tu hai ricevuto un'istruzione inglese è normale che capisci meglio. Per una qualsiasi persona che ha si e no studiato un pò di inglese durante le scquole ti garantisco che l'americano delle serie tv e film è quanto di più comprensibile ci sia, anche perchè è evidentemente orientato ad un pubblico più vasto. Attendo che qualche altro serietvofilo (isa o Alessio) mi smentisca.
 :bacino:

Vabbè si in effetti può essere che sono io ad essere già più abituato a quelle pronunce...però nel parlato non c'è proprio paragone, mi trovo davvero più in difficoltà. :sisi:

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #30 il: 27 Aprile, 2012, 17:50:05 pm »
Vabbè si in effetti può essere che sono io ad essere già più abituato a quelle pronunce...però nel parlato non c'è proprio paragone, mi trovo davvero più in difficoltà. :sisi:

Ma quello non lo metto in dubbio.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #31 il: 27 Aprile, 2012, 17:50:12 pm »
E io che ho detto? :look:
Se tu vivi sei in anni negli emirati e vrè poi come lo parli l'Arabo...tutti possiamo parlare e capire tutto.

Ma è chiaro che non abituandomi perchè non vivo lì a freddo poi ci siano delle preferenze naturali verso un idioma o un altro, un determinato accento o un altro. Io preferisco l'Inglese UK all'Inglese USA.

Ma vedi che si Piscione con p Maiuscula

Che sensa ha dire che preferisci una lingua piuttosto che un'altra se ti serve per comunicare? Che poi tu puoi preferire un accento piuttosto che un'altro poi parli tu e si nota che no tiene ne qesto ne quell'accento.
 :bacino:

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #32 il: 27 Aprile, 2012, 17:51:34 pm »
Vabbè si in effetti può essere che sono io ad essere già più abituato a quelle pronunce...però nel parlato non c'è proprio paragone, mi trovo davvero più in difficoltà. :sisi:

Ma il tuo accento non lo perderai mai, hai voglia a perfezionarlo

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30528
  • Opinion Leader
metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #33 il: 27 Aprile, 2012, 17:52:18 pm »
Alfrè io parlavo delle serie tv :maronn: Sono oggettivamente più comprensibili quelle americane di quelle inglesi.
ma non darlo retta, mo sta in un ciclo capitelliano di sfoggio d abilità! hai detto una cosa sacrosanta!

Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #34 il: 27 Aprile, 2012, 17:52:39 pm »
ah poi anche a livello di scritto cambiano alcune cose. Ricordo subway e underground, cookie e biscuits, theatre e theater, neighbour e neighbor ecc.

Offline isab1987

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 16975
  • Località: Napoli
  • Sesso: Femmina
  • il NAPOLI non si discute, SI AMA E BASTA!
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #35 il: 27 Aprile, 2012, 17:55:08 pm »
Ma Tony è nato in america e conosce al più 3 parole di italiano, perchè devi ingigantire le cose per portare la ragione verso di te? :asd: L'ho detto così perchè è il primo cuoco che mi è venuto in mente per fare il parallelo con Jamie Oliver che è molto meno comprensibile. Se tu hai ricevuto un'istruzione inglese è normale che capisci meglio. Per una qualsiasi persona che ha si e no studiato un pò di inglese durante le scquole ti garantisco che l'americano delle serie tv e film è quanto di più comprensibile ci sia, anche perchè è evidentemente orientato ad un pubblico più vasto. Attendo che qualche altro serietvofilo (isa o Alessio) mi smentisca.
 :bacino:
su questo nn c'è dubbio, l'inglese l'ho imparato con serie tv a palla, e considero l'americano chiarissimo. per di piu ho il madrelingua che viene a casa newyorkese quindi lo trovo a maggior ragione chiaro ed ho potuto in questi 3 mesi alternarlo con le lezioni di un irlandese che insegna inglese al master e mi devo applicare il doppio per capirlo, sarà che parlano con un accento piu stretto, una "e" strana, ma l'americano lo trovo proprio facile da ascoltare rispetto al british di Mr. Malocco
:dignità:

Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #36 il: 27 Aprile, 2012, 17:57:09 pm »
su questo nn c'è dubbio, l'inglese l'ho imparato con serie tv a palla, e considero l'americano chiarissimo. per di piu ho il madrelingua che viene a casa newyorkese quindi lo trovo a maggior ragione chiaro ed ho potuto in questi 3 mesi alternarlo con le lezioni di un irlandese che insegna inglese al master e mi devo applicare il doppio per capirlo, sarà che parlano con un accento piu stretto, una "e" strana, ma l'americano lo trovo proprio facile da ascoltare rispetto al british di Mr. Malocco

Ua veramente? Io non sopporto quel loro spezzare tutte le parole, lo schifo di brutto. Invece amo la pronuncia inglese, soprattutto quella "southern", sono stato a Dover due anni fa per un po' di tempo e veramente non dico che lo capivo come l'italiano ma quasi. Allora dovrò approfondire :look:

falceEmarcello

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #37 il: 27 Aprile, 2012, 17:59:29 pm »
Ua veramente? Io non sopporto quel loro spezzare tutte le parole, lo schifo di brutto. Invece amo la pronuncia inglese, soprattutto quella "southern", sono stato a Dover due anni fa per un po' di tempo e veramente non dico che lo capivo come l'italiano ma quasi. Allora dovrò approfondire :look:

si brav approfondisci ... magari immergendoti in una piscina di paccheri  :sisi:

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #38 il: 27 Aprile, 2012, 18:01:20 pm »
ah poi anche a livello di scritto cambiano alcune cose. Ricordo subway e underground, cookie e biscuits, theatre e theater, neighbour e neighbor ecc.

Cock and dick  :look:

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

Re:metodi alternativi per imparare l'inglese?
« Risposta #39 il: 27 Aprile, 2012, 18:06:35 pm »
si brav approfondisci ... magari immergendoti in una piscina di paccheri  :sisi:

ah tu accussì facist? E mo si spiegano tante cose :look: